Napoli Traghetti Salerno
Salerno, coi traghetti da Napoli è più facile

Collegamenti sponsorizzati
Non sono poche le persone che odiano il traffico. Se abitate a Napoli, poi, è una realtà con cui dovete confrontarvi quotidianamente. Questo vi rende più sensibili a via alternative di spostamento e, a ben cercare, soluzioni nuove si stanno trovando. Se volete raggiungere Salerno dalla città del sole, mettete via le chiavi della macchina. Ci arriverete tramite i traghetti e l’aiuto di Napoliexplorer che vi segnala le società che offrono questo servizio.
Raggiungere Salerno via mare da Napoli. Si può ed è molto comodo, grazie a traghetti che forniscono questo servizio coprendo ogni giorno questa tratta. Dimenticatevi del traffico e della vostra paura di rimanere imbottigliati per ore in una strada perché scivolerete sull’acqua verso la vostra metà senza più ansie.La Navigazione Libera del Golfo spa è una società storica, in quanto fondata nel 1947, e svolge da sempre trasporto marittimo per passeggeri e merci con traghetti che dal Golfo di Napoli arrivano anche a Salerno. Attualmente ha una flotta composta da ben dieci monocarena veloci e duecatamarani DSC a cui si aggiungono tre motonavi storiche. La Navlib punta tutto sulla sicurezza e sull’affidabilità dei servizi che regolarmente svolge.
Anche il gruppo Lauro fornisce traghetti da Napoli a Salerno con la società Alliauro Gruson. Più di cinquanta anni fa, nel 1944, al termine della seconda guerra, Agostino Lauro intraprese l’attività armatoriale e si specializzò nel trasporto passeggeri tra l’isola d’Ischia, dov'era nato, e la costiera napoletana.
Allora l’esigenza primaria era quella di restituire all’isola il suo cordone ombelicale con la terra ferma. Da una sola persona e da una sola imbarcazione ad una struttura moderna: una flotta che collega il Golfo di Napoli con tanti punti tra cui Salerno. Dal sito è possibile studiarsi gli orari e sbirciare le foto delle navi in cui si viaggerà.
Se, invece, potete spendere qualche euro in più e preferite gestirvi i vostri spostamenti da Napoli a Salerno coi traghetti ma in libertà, esiste il servizio offerto da Taxi del Mare. L’idea è di soddisfare le esigenze di chi ama viaggiare senza vincoli di orari e noiose code che normalmente si verificano agli imbarchi dei servizi di linea. Hanno una flotta composta da 4 imbarcazioni che raggiungono una velocità massima di 35 nodi e una da crociera di 30. Sono attivi sette giorni su sette e 24 ore su 24.
Si segnala anche il Metrò del Mare. Si tratta di un collegamento marittimo dei traghetti dal golfo di Napoli a Salerno. La particolarità è che, con il biglietto UNICO Terra&Mare, è possibile usufruire, 45 minuti prima e dopo il viaggio sul Metrò del Mare, di un mezzo delle aziende che effettuano servizio di trasporto su ferro o gomma nei luoghi di partenza o di approdo. È un comfort utile per chi ha necessità di spostarsi senza dover pensare ad altro, con parcheggi costosi e spesso pieni di macchine al porto o “viaggi della fortuna” coi trasporti pubblici per raggiungere i moli. Tutte le linee disponibili e gli orari sono consultabili dal sito ufficiale.
Da Napoli a Salerno i traghetti sono l’antico e moderno mezzo di trasporto che vi libereranno da stress e ritardi. Per scivolare più sereni su una strada azzurro mare verso la vostra meta.
Stampa, invia via email, segnala nei tuoi social network
















Collegamenti sponsorizzati
ARTICOLI CONSIGLIATI
Lascia un commento su questa pagina: