1 MAGGIO NAPOLI
1 maggio a Napoli? Effervescente e ritmato

Collegamenti sponsorizzati
Napoliexplorer vi suggerisce quattro idee divertenti e molto diverse fra loro, per vivere in maniera diversa e divertente il 1 maggio, fra musica rock, uno strano palio, siti archeologici e la riscoperta del... vinile!
Sarà un 1 maggio effervescente e decisamente sulle onde della musica quello che si prepara per i napoletani e per coloro che con l’occasione decideranno di visitare la città all’ombra del Vesuvio. Ma andiamo subito nel dettaglio. Napoliexplorer ha selezionato per voi quattro proposte decisamente diverse per tutti i gusti.Per gli amanti della musica dal vivo appuntamento in piazza. Ogni 1 maggio si a Napoli tiene un megaconcerto in cui si esibiscono esponenti del mondo del rock, del folk e del reggae.
Un appuntamento in cui spesso vengono coinvolti artisti impegnati sulle tematiche sociali in linea appunto con il significato della Festa dei Lavoratori.
Se trascorrerete il week-end del 1 maggio a Napoli e siete amanti dell’arte, potrete accedere, dal portale della Provinicia, ai siti archeologici Oplontis, Stabia, il Museo di Boscoreale, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, al Castello di Baia, Cuma, Pompei, Ercolano, Pozzuoli e Capri al costo di 1 euro. Negli anni passati il riscontro degli italiani e dei turisti stranieri per questa iniziativa è stato numeroso.
Consueto appuntamento il 1 maggio, presso la Casa della Musica, con DiscoDays - Musica in primavera, la fiera del disco e della musica, che attraverso i due appuntamenti annuali si propone di riunire e soddisfare la voglia di condividere l'interesse per la musica da parte di chi la produce, la diffonde e ne nutre la passione.
La fiera è il più importante momento d'incontro per gli amanti del disco in vinile e per gli operatori del settore del meridione, realizzata per promuovere la cultura della musica ed il suo ascolto. Un modo per celebrare la musica a 360° con la partecipazione di etichette indipendenti, hi-fi vintage, scuole di musica ed associazioni, club e locali, riviste del settore e musicisti e band che si alterneranno tra dibattiti ed esibizioni.
Se volete uscire dalla mura vi suggeriamo una gita a Camposano, sempre in provincia di Napoli, dove si svolge un singolare Palio in cui molte regioni si sfidano in gare di galoppo sul dorso di... asini!
Il 1 maggio di solito avviene l’investitura del Palio del Casale, con la cerimonia inaugurativa. Sarà ufficializzato il palio riproponendo l'episodio che ha dato origine al Palio del Casale.
Buon divertimento per 1 maggio a Napoli originale.
Stampa, invia via email, segnala nei tuoi social network
















Collegamenti sponsorizzati
ARTICOLI CONSIGLIATI
- Posizionarsi sui motori di ricerca:
conviene veramente? - Solo 150 euro per contattare
35.000 aziende! - Fornite consulenza aziendale? Possiamo fare molto insieme...
- Il sito per fare business?
Ecco come ve lo facciamo - Slovenia: in forma nel paese delle terme
- Incentive: lo splendido Sudafrica
- Vacanza Africa: non solo Safari
- Quanto rende un investimento immobiliare in Brasile?
- Soggiorni-vacanza per strategie di marketing vincenti
- Cercate un Hotel a Roma?
Prenotatelo con RomaExplorer... - Alberghi, b&b, residence:
il miglior sito? Eccolo... - Gol e business
nelle stanze del vostro hotel - Recuperare l'IVA pagata all'estero?
Semplice e veloce - Il tuo portale nella tua città?
Costa come un sito! - Un quarto di euro per contattare
un tuo potenziale cliente! - Viaggi Incentive: incredibili avventure!
- Viaggiando in “Business Travel”
- In quale regione vuoi fare affari?
- Gli hotel da "meeting"
- Visibilità internet
Lascia un commento su questa pagina: