EMAIL MARKETING AZIENDALE
Con Club PMI paghi solo i contatti reali!

C'è stato il tempo dei banner e si pagava ad impression. Poi c'è stato quello dei click e si pagava per utente che cliccava sul banner. Ora è il tempo dell'e-mail e si paga per cliente che arriva nella posta elettronica.
Come funziona
Ma come funziona esattamente questo nuovo servizio di Club PMI? Chi ha prodotti o servizi orientati ad aziende e professionisti ci fornisce testi e illustrazioni per preparare i contenuti da veicolare con i nostri portali (60000 accessi al giorno targhettizzati). Attraverso i motori di ricerca e la nostra Newsletter che è inviata ad oltre 35.000 imprese ogni 15 giorni faremo in modo di raggiungere il target giusto interessato a chiedere ulteriori informazioni per effettuare un acquisto. Perciò si pagherà non per chi ha letto la pagina ma per chi effettua una richiesta tramite e-mail.
E i costi?
Ma quale sono i costi? Dipendono da diversi fattori. I principali sono il valore unitario del servizio e prodotto da veicolare. Più è elevato e maggiore sarà il costo del contatto. Poi c'è il rapporto prezzo/qualità. Più il rapporto è buono e minore il costo del contatto. Inoltre c'è l'elemento novità che può generare un numero elevato di contatti. In questo caso il costo diminuisce di molto.
Per ulteriori informazioni
Per avere un'idea più precisa? Sarà sufficiente inviarci una e-mail con la specifica dell'attività che svolgete, il tipo di cliente che desiderate raggiungere, il tipo di offerta che intendete veicolare attraverso Pay per Mail. Vi faremo avere in breve tempo i costi per ogni e-mail che vi arriverà da un potenziale cliente. Nel caso invece, per la tipologia dei vostri servizi o prodotti, fosse difficile fornirvi un'idea esatta dei costi potrete mettervi direttamente in contatto con noi tramite telefono.







- Chi mi farà il sito?
- Convegno nel settore cerealicolo a Catania
- Il sito per fare business?
Ecco come ve lo facciamo - Assalto alla gara d'appalto
- Come partecipare ad una gara d'appalto internazionale
- Viaggio tra i Ministeri: informazioni e servizi
- Posizionarsi sui motori di ricerca:
conviene veramente? - Tutto sul VoIP: dove trovare un mondo di notizie
- VoIP provider: il "tocco leggero" delle normative internazionali
- La direttiva unificata:
una rivoluzione negli appalti pubblici - Appalti pubblici:
attenzione alla qualità! - Visibilità alle associazioni!
- Franchising: cosa dice la nuova legge
- Totalizzazione più diritti....o forse no
- Contributi per investire nei Paesi dell’Est Europa
- Dalle Onlus alle Cooperative sociali:
il Terzo Settore sul Web - Operare negli Stati Uniti
- Grano Italia 2005
- Mail privacy: attenzione con i vostri dipendenti
- Pubblica Amministrazione:
l'innovazione diventa un obbligo di legge
Vedi alre categorie
Lascia un commento su questa pagina: