WEB MARKETING PER ASSOCIAZIONI
Visibilità alle associazioni!

Collegamenti sponsorizzati
Sul territorio nazionale esistono moltissime associazioni che raggruppano i più disparati gruppi di interesse. Scopo delle associazioni, ovvio, è quello di agevolare i propri iscritti in numerosi ambiti: dalla qualificazione, sviluppo e tutela degli associati, alla stipulazione in campo economico di convenzioni o premi per incentivare gli associati. Spesso le associazioni organizzano master e corsi di formazione per i propri associati, come accade in ambito legale con l'Agiconsul, ma anche seminari e convegni di vario tipo. Ma associarsi è soprattutto utile per programmare e realizzare strategie comuni di rappresentanza nei confronti delle amministrazioni locali e con tutti quei soggetti con cui le associazioni sono solite confrontarsi sui principali temi di natura economica e sociale. Dote fondamentale delle associazioni deve essere pertanto una efficace comunicazione che veicoli le informazioni agli associati e alle istituzioni. Eppure spesso questo non accade... L'associazionismo è una miniera di ottime possibilità che spesso sono solo potenziali: cariche di idee e buoni propositi, in realtà spesso le associazioni non riescono a farsi conoscere come dovrebbero perché poco rintracciabili, scarsamente visibili e disorganizzate nella loro comunicazione. Senza andare contro a qualcuno in particolare, è facile imbattersi sulla Rete in siti scarni e trascurati, e spesso nemmeno aggiornati. Eppure Internet è un ottimo strumento per chi vuole farsi conoscere, ma solo per chi lo sappia adoperare nel modo migliore... Ciò è evidente dando un'occhiata ai siti di alcune associazioni: il sito dell'Ance, per esempio, non solo è graficamente accurato e accattivante, ma ha un'attenzione particolare per lo sviluppo dei contenuti che non solo sono sempre aggiornati, ma anche chiari e piacevoli. Anche il sito di Assinform è graficamente curato e ricco di informazioni utili per gli associati. C'è poi chi di comunicazione se ne intende e lo dimostra nel suo sito: è il caso dell'Associazione Comunicazione d'Azienda, di quello dell'Associazione Marketing e del sito dell'Associazione Italiana Comunicazione Istituzionale. Per acquisire visibilità su internet, quindi, non bisogna solo realizzare un sito curato tecnicamente, ma progettarlo con una buona strategia di comunicazione... Non sapete di cosa stiamo parlando? Allora fate un salto virtuale nella nostra sezione Webmarketing e troverete l'idea migliore per migliorare il vostro sito, gli strumenti per sviluppare dei contenuti accattivanti, il modo adatto per promuovere la vostra associazione. Con le associazioni poi, noi di Italia Imprese, studiamo iniziative mirate allo sviluppo delle iscrizioni! Offriamo degli spazi gratuiti nei quali inserire articoli e informazioni sulle vostre attività e progetti. Considerando i nostri 20 portali territoriali e i nostri 12000 click targhettizzati al giorno è sicuramente un'opportunità da cogliere al volo. Inoltre, le notizie più interessanti e più utili alle PMI saranno inserite nella nostra newsletter che raggiunge 3500 aziende... Cosa aspettate a contattarci?








- Chi mi farà il sito?
- Convegno nel settore cerealicolo a Catania
- E-commerce senza avere il sito
- Il sito per fare business?
Ecco come ve lo facciamo - Come partecipare ad una gara d'appalto internazionale
- Allargamento UE: quante opportunità per le pmi!
- Centro Italia al centro dell'UE
- Posizionarsi sui motori di ricerca:
conviene veramente? - Tutto sul VoIP: dove trovare un mondo di notizie
- VoIP provider: il "tocco leggero" delle normative internazionali
- La direttiva unificata:
una rivoluzione negli appalti pubblici - Appalti pubblici:
attenzione alla qualità! - Franchising: cosa dice la nuova legge
- Totalizzazione più diritti....o forse no
- Contributi per investire nei Paesi dell’Est Europa
- Dalle Onlus alle Cooperative sociali:
il Terzo Settore sul Web - Operare negli Stati Uniti
- Grano Italia 2005
- Mail privacy: attenzione con i vostri dipendenti
- Pubblica Amministrazione:
l'innovazione diventa un obbligo di legge
Lascia un commento su questa pagina: