FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO
Finanziamenti?
Meglio se a fondo perduto!

Collegamenti sponsorizzati
Che siate aspiranti imprenditori o imprenditori navigati non fa differenza. Molteplici i finanziamenti per le vostre esigenze. Dai servizi alla produzione alla produzione stessa sono disponibili strumenti concreti per sviluppare con successo quei progetti rimasti troppo tempo accantonati. Ad erogare i fondi ci sono Enti europei, statali, regionali e comunali.
Per i nuovi imprenditori
Per coloro che aspirano a divenire imprenditori sono presenti finanziamenti agevolati che con efficacia supportano la realizzazione d’Impresa nelle fasi di progettazione e start-up. Nel progetto (piano marketing e business plan) vengono pianificate tutte le spese necessarie all’avvio dell’attività, dai costi in conto gestione ai costi in conto capitale.
Per chi possiede già un’attività
L’ambizione di chi vuol crescere trova pane per i suoi denti. Gli imprenditori che possiedono un’attività ed intendono potenziarla possono ricorrere ai finanziamenti agevolati per realizzare i loro progetti. Il potenziamento può passare attraverso il miglioramento qualitativo/quantitativo dell’impresa esistente oppure attraverso la creazione di una nuova unità locale. In entrambe i casi i finanziamenti agevolati supportano le spese in conto capitale necessarie allo start-up del progetto.
Spese ammissibili
Le spese rientranti nei finanziamenti riguardano l’acquisto di beni materiali ed immateriali, ritenuti indispensabili per consolidare l’azienda e renderla competente e competitiva. I finanziamenti possono riguardare:
acquisto di macchinari
piani marketing
certificazione di qualità
e-commerce
pubblicità
corsi di formazione
consulenze esterne
Per i giovani imprenditori inoltre sono previste spese per consulenze fiscali/amministrative, materie prime e locazioni di immobili.
Tipologia bandi
Diverse le tipologie dei Bandi con i quali è possibile ottenere i finanziamenti agevolati. Abbiamo bandi con scadenza e bandi sempre aperti, bandi attivi sull’intera Regione Lazio e bandi attivi solo in determinate aree specifiche, bandi che agiscono per settore (rivolti quindi ad una determinata tipologia aziendale) e bandi che agiscono per tipologie d’intervento (aperti a tutti ma finalizzati all’ottenimento di specifici obiettivi).
In breve Bandi ideati ad hoc per indirizzare i fondi laddove risulta necessario.
Come partecipare ai bandi
Per partecipare ai bandi l’idea imprenditoriale deve trasformarsi in progetto. Questo sarà articolato in un business plan, contenente informazioni economico/finanziarie, in un piano marketing, che comprende le strategie commerciali, e in una pianificazione dell’andamento aziendale relativa ai tre anni successivi alla realizzazione del progetto (in alcuni casi è sufficiente un anno). Una volta ultimato, il progetto andrà inserito nell’apposita modulistica ed inviato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’ente erogatore.








- Incrementare il lavoro ai webmaster? Ecco come facciamo!
- Il sito per fare business?
Ecco come ve lo facciamo - Come partecipare ad una gara d'appalto internazionale
- Ottenere il massimo
da un finanziamento agevolato - Sei certo di investire bene il tuo denaro?
- 60 milioni di euro per le imprese del Lazio
- Quando i vostri clienti non pagano
- Un finanziamento per le vostre strategie di web marketing
- Il vantaggio di finanziare un master
- Lo strumento principe per fare affari
- Finanziamenti per il commercio elettronico
- Come imparare ad ottenere
finanziamenti agevolati - Volete guadagnare in borsa?
Provate iniziando dai servizi gratuiti - Arriva il denaro per l'IT e le telecomunicazioni
- Arriva la consulenza finanziaria indipendente
- Basilea 2: vincoli ed opportunità per le PMI
- Quanto rende un investimento immobiliare in Brasile?
- Con una società offshore è possibile!
- Finanza agevolata nell'Est Europa: come ottenere i contributi?
- Come orientarsi per fare un investimento in Bulgaria
Lascia un commento su questa pagina: