Cinema e video
CASA DEL DISCO
Casa del disco offre in uno spazio di 300 mq dislocati su tre piani una possibilit? di scelta tra oltre 80.000 titoli. CD, DVD, SACD MIX ect ect ? di qualsiasi genere, anche di importazione da ogni parte del mondo, rarit? e collector edition. I 10 ragazzi fanno s? che Il negozio possa offrire una professionalit? ed una competenza invidiabili in tutta Italia.DVD OASI
Dvd Oasi ? il sito di un negozio virtuale dove sono disponibili album di artisti italiani e internazionali divisi per generi. In pi? sono presenti dvd musicali, film, videogiochi, cd vergini ed altro. Ordini anche via fax ed offerte speciali ogni settimana.FEDERAZIONE ITALIANA CINEFORUM
La FIC riunisce attualmente circa 130 cineforum e cineclub in attivit? consultabili sul sito, sparsi in tutta la nazione, nelle grandi citt? come nei piccoli paesi. ll lavoro dei cineforum della FIC ? volto a far conoscere i film dei pi? significativi autori contemporanei come anche i capolavori dei maestri della storia del cinema. Attivit? anche in collaborazione con le scuole e bibliotechePORTALE CINEMA ASIAN FEAST
Portale del cinema dedicato al cinema e alla cultura Asiatica. Nel forum ? possibile discutere dei film, delle serie e saghe, anime giapponesi e eventi e notizie proventienti dal continente asiatico.UCI CINEMAS
Il più grande esercente cinematografico in Italia. Tra le aziende che si occuoano di gestione cinema multiplex e megaplrex, è quella che ha avuto la più veloce espansione. É presente il sei paesi al mondo ed offre numerosi servizi. Tra questi, la facile e veloce prenotazione del ticket on-line.4 YUO GRATIS
Un sistema di annunci per incontri a Napoli ti permetterà di capire quale persona contattare.TUTTI I SITI
Arte e cultura

Anni fa sarebbe stato impensabile inserire questo film nella lista ma il grande cinema a Napoli passa anche attraverso Nino D’Angelo e il fatto che la critica stia rivalutando il suo operato ......
Continua
Quando il cinema a Napoli apre alla storia ci sono due possibili strade. Ce n’è una più documentaristica e veritiera, che si attiene ai fatti e li racconta al pubblico. Ce .........
Continua
A volte il cinema può invertire la connotazione di una città. E’ il caso di “Giallo napoletano” con Napoli. Il capolavoro di Sergio Corbucci, che vanta nel cast .........
Continua
Il Cinema a Napoli è stato nel corso della storia un modo per mostrare al resto dell’Italia e del mondo le bellezze della città del sole. Non sempre però. Come già ......
Continua
Gli anni sessanta furono indubbiamente un periodo d’oro per il cinema a Napoli. Grandi maestri si avvicinarono alla città del sole. Vittorio De Sica lo fece molte volte. La commedia ......
Continua
Il cinema deve molto a Napoli se si pensa che l’esordio dietro alla macchina da presa di Giuseppe Tornatore avviene proprio nella città del sole. Con “Il Camorrista” arriva alla ribalta uno ......
Continua
Vittorio De Sica, nel corso della sua lunga e fortunatissima carriera da regista, ha più volte portato il suo cinema a Napoli. Ci fu un tentativo, pensato insieme al produttore Dino De .........
Continua
Napoli e cinema: matrimonio sempre di grande successo ma con molte sfaccettature diverse. Non si ride solamente nella città del sole ma si muore anche. Uno dei film di denuncia più importanti in ......
Continua
Il cinema a Napoli è anche impegno civile. Lo dimostra Francesco Rosi col suo capolavoro “Le mani di città”. Si tratta di un film di forte denuncia nei confronti del potere ......
Continua
Tra le pellicole che appartengono di diritto alla storia del cinema italiano ce n’è una ambientata e girata a Napoli che fa parte della nostra Cultura. “L’oro di .........
Continua